Crema solare neonati: proteggere i bambini dal sole con crema e tessuti naturali anti UV
- Andrea Lago
- 30 apr
- Tempo di lettura: 6 min
Aggiornamento: 14 mag
La pelle dei neonati è sottile, fragile e ancora in fase di sviluppo: per questo, l’esposizione al sole richiede attenzione e consapevolezza. Ma proteggere non significa rinunciare alle passeggiate all’aria aperta, ai giochi in giardino o ai primi bagnetti in riva al mare: significa semplicemente farlo con gli alleati giusti.
In questo articolo potrai leggere tutto ciò che serve sapere per una protezione solare davvero completa: creme solari adatte ai neonati, tessuti naturali anti UV, piccoli accorgimenti quotidiani… e uno strumento speciale, pensato proprio da noi di My Sweetie Pie, che unisce protezione, leggerezza e dolcezza: le nostre mussole in bamboo.
INDICE
Crema solare neonati: si o no?
Quando si parla di proteggere la pelle dei neonati in estate ci sono alcuni pareri discordanti.
Infatti, la risposta alla domanda “quale crema solare per neonati scegliere?” è delicata, proprio come la loro pelle: nei primi sei mesi di vita è meglio non applicare nessuna crema solare. La loro pelle è ancora troppo sottile e assorbe tutto con grande facilità, compresi gli ingredienti dei prodotti.
Ma se devo fare una passeggiata?
La miglior protezione dai 0 ai 6 mesi del neonato è l’ombra, ma sappiamo bene che possono esserci occasioni nelle quali il piccolo potrebbe essere esposto al sole per brevissimo tempo. In questi casi i tessuti naturali anti UV sono la soluzione ideale per garantire la protezione dal sole nei primi mesi del neonato. Infatti, questi lasciano traspirare e tengono fresco il piccolo, ma allo stesso tempo proteggono la sua pelle dal sole, per esempio, durante le passeggiate dentro il marsupio.
Dai 6 mesi in su, il piccolo cresce, la sua pelle si è rinforzata e quindi può essere scelta una crema solare per neonati specifica per pelli sensibili in modo da proteggerlo ulteriormente dal sole magari mentre gioca in giardino o nella spiaggia quando scappa dall’ombra dell’ombrellone.
Quali protezione solare per i neonati comprare?
Come abbiamo detto, prima dei 6 mesi la crema solare per i neonati è da evitare, prediligendo l’ombra e i tessuti naturali anti UV come il bamboo. Ma dopo i 6 mesi quale protezione solare per i bambini scegliere?
Prima di tutto è importante scegliere creme solari ad ampio spettro, ovvero che proteggano sia dai raggi UVA e UVB. In seguito, ecco alcuni consigli da tenere in considerazione.

Quali ingredienti cercare?
La parola d’ordine è delicatezza. Le creme solari per neonati dovrebbero contenere pochi ingredienti, tutti ben selezionati e meglio se con formulazioni naturali e biologiche, senza profumi aggiunti, senza alcol, parabeni o conservanti aggressivi.
Inoltre, spesso le migliori contengono anche ingredienti lenitivi e protettivi come estratti di malva, altea, lino e aloe.
Quale SPF scegliere per la crema solare per neonati
La sigla SPF (Sun Protection Factor) ci indica quanto una crema è in grado di proteggere dai raggi UVB. Per i più piccoli, SPF 50+ è la scelta giusta, perché assicura la massima protezione possibile. Ricorda, però, che SPF alto non significa esporre più a lungo: il sole va sempre affrontato con cautela, soprattutto nei primi anni di vita.
Filtri fisici o filtri chimici
Per i neonati, meglio i filtri fisici (detti anche minerali) che funzionano come uno scudo che riflette i raggi solari, senza penetrare nella pelle.
I filtri chimici, invece, agiscono assorbendo i raggi UV, ma possono essere più irritanti per le pelli sensibili e in età neonatale è preferibile evitarli.
Sicuramente saranno un po’ più fastidiose da stendere perché più corpose e tendono a lasciare una lieve patina bianca, ma le creme solari con filtri fisici sono le più sicure e tollerabili per la pelle dei nostri bambini.
Come proteggere neonato dal sole: tessuti naturali anti Uv e ombra
Il modo più sicuro per schermare i raggi è non esporsi direttamente. E proprio qui entrano in gioco gli alleati più preziosi: l’ombra e i tessuti naturali anti UV.
Sappiamo quanto sia piacevole una passeggiata all’aria aperta con il proprio cucciolo, ma il sole, soprattutto nei mesi più caldi, può essere molto aggressivo. Non è necessario chiudersi in casa con il proprio neonato per tutti i mesi estivi, ma è importante mettere in pratica delle semplici accortezze che lo proteggeranno dai raggi solari:
Scegliere orari sicuri, come il mattino presto o il tardo pomeriggio, evitando il sole diretto tra le 11 e le 17.
Creare zone d’ombra, con un ombrellino per il passeggino o una mussola sopra alla carrozzina (ATTENZIONE a lasciare sempre zone di passaggio d’aria per non surriscaldare il piccolo!).
Vestire il bambino con abiti leggeri e traspiranti, ma soprattutto in tessuti naturali come il cotone biologico o il bamboo, che sono delicati sulla pelle e allo stesso tempo offrono una barriera fisica contro i raggi UV.
Alcuni tessuti naturali, come il bamboo, garantiscono una protezione solare naturale grazie alla loro trama e alla composizione della fibra. In più, aiutano a mantenere la pelle fresca e asciutta, evitando irritazioni e sudamina.

Consigli per una protezione solare del neonato COMPLETA
Proteggere un neonato dal sole richiede attenzione, amore e piccoli accorgimenti quotidiani. Ecco come offrire una protezione davvero completa in 8 consigli:
Evita l’esposizione diretta durante le ore più calde (tra le 11 e le 16).
Scegli una crema solare con filtri fisici e SPF 50+, da applicare solo dopo i 6 mesi, seguendo sempre consigli e indicazioni del pediatra.
Vesti il tuo bambino con tessuti naturali anti UV, come il bamboo: non solo schermano i raggi solari, ma lasciano traspirare la pelle, evitando il rischio di surriscaldamento e prevenendo la sudamina.
Usa cappellini a tesa larga con filtro UV, soprattutto in spiaggia o in montagna, dove la luce si riflette su sabbia, acqua e neve.
Prediligi l’ombra e gli spazi ventilati.
Crea una zona d’ombra completa nel passeggino con mussole leggere e traspiranti, come quelle in bamboo lasciando sempre spazi d’aria ai lati per evitare surriscaldamenti pericolosissimi per i neonati.
Mantieni il tuo bimbo ben idratato, anche se non suda visibilmente: i neonati si disidratano più facilmente. Se ha iniziato lo svezzamento presentagli spesso l'acqua in tazze che rendano facile bere a sufficienza.
Controlla sempre la pelle del tuo bambino: arrossamenti, sudamina o piccoli sfoghi sono segnali da non ignorare.
La doppia azione del bamboo: anti UV e anti sudamina
Quando si cercano abiti anti UV, la maggior parte dei risultati mostrati sono abiti in tessuti sintetici in poliestere trattati in modo specifico per risultati anti Uv.
Ma perché sudare dentro questi vestiti che non lasciano traspirare la pelle, quando c’è un tessuto naturale in grado di schermare il 98% dei raggi solari?
Il bamboo è un tessuto naturale e pazzesco!
Questa fibra non solo offre una protezione efficace contro i raggi UV, ma è anche straordinariamente utile nel prevenire la sudamina, un'irritazione cutanea comune nei bambini proprio nei mesi più caldi.
Infatti, il bamboo possiede proprietà traspiranti eccezionali e ha la capacità di assorbire l'umidità in eccesso e di asciugarsi rapidamente, mantenendo la pelle del bambino fresca e asciutta. Queste caratteristiche sono fondamentali per prevenire la sudamina o dermatite, che si manifestano spesso a causa dell'accumulo di calore e umidità sulla pelle sensibile dei neonati.
Infine, il bamboo ha proprietà antibatteriche naturali che contribuiscono a ridurre il rischio di irritazioni.
Scegliere capi e accessori in bamboo, quindi, significa offrire al proprio bambino una protezione naturale contro il sole, riducendo al minimo il rischio di sudamina e garantendo una sensazione di freschezza anche nelle giornate più calde.
Mussole in bamboo My Sweetie Pie
Le nostre mussole in bamboo non sono solo belle da vedere e morbidissime da toccare, ma sono un vero alleato nelle giornate di sole, perché offrono una protezione naturale dai raggi UV e garantiscono freschezza e traspirabilità alla pelle del piccolo.
In più, sono così versatili che diventano il compagno perfetto per ogni avventura estiva. Ecco alcuni modi per usarle:
Come telo ombra sul passeggino o sulla culla: basta appoggiarla in modo leggero per schermare i raggi del sole, lasciando passare l’aria e mantenendo il piccolo al fresco.
Come lenzuolino leggero per i pisolini: la sua freschezza e leggerezza la rendono perfetta per coccolare il tuo bimbo senza farlo sudare.
Come telo per farlo giocare o dormire, anche fuori casa, senza che si ritrovi tutto bagnato di sudore.
Come schermatura in auto: appesa al finestrino scherma i raggi diretti.
Come asciugamano dopo il bagnetto in piscina o al mare.
Ogni mussola My Sweetie Pie è pensata per accompagnare il tuo bambino con tenerezza, bellezza e funzionalità. Ti aspettiamo nel nostro eCommerce per scoprirle tutte!
Comentarios