Favole per bambini: benefici e come inventarle con le nostre mussole “Racconta Storie”
- Andrea Lago
- 23 apr
- Tempo di lettura: 5 min
Ti sei mai chiesta perché le storie ci accompagnano da sempre a partire dalla nostra infanzia? I racconti non sono solo dolci parole per far addormentare: sono semi preziosi che coltivano immaginazione, empatia e comprensione del mondo.
Le favole per bambini parlano la lingua dei piccoli, fatta di immagini semplici e profonde e allo stesso tempo li aiutano a dare un nome alle emozioni, a distinguere ciò che è giusto da ciò che non lo è, a scoprire il valore della gentilezza e del coraggio.
Per questo, da My Sweetie Pie, abbiamo voluto dare forma concreta a tutto questo incanto con le mussole illustrate "racconta storie": l’accessorio più amato e utilizzato dai genitori diventa anche un vero e proprio strumento di narrazione da portare sempre con sé per trasformare ogni momento, dal pic nic al momento prima della nanna, in una piccola fiaba da vivere insieme.
INDICE
Il potere delle storie per bambini: benefici delle favole
C’è qualcosa di profondamente magico in una favola raccontata con amore. Ma i racconti non sono solo una coccola prima della nanna: sono strumenti preziosi che accompagnano i bambini nella crescita, con una delicatezza che solo le storie sanno avere. Ma quali sono i benefici per i piccoli?
Sviluppo del linguaggio
Ogni storia è un piccolo viaggio attraverso nuovi vocaboli, suoni e costruzioni linguistiche. Anche quando i bambini non parlano ancora, ascoltare una favola stimola la comprensione del linguaggio e arricchisce il loro bagaglio comunicativo.
Stimolo al pensiero e alla creatività
Le trame, i personaggi, i mondi incantati sono una palestra per la mente: aiutano i bambini a sviluppare la fantasia, a immaginare soluzioni, a comprendere le cause e le conseguenze. Ogni morale nascosta è una piccola lezione di pensiero logico e problem solving che favoriscono lo sviluppo cognitivo del bambino.

Sviluppo emotivo e favole per bambini
Attraverso le favole, i bambini esplorano emozioni profonde: la paura del lupo, la tristezza di un personaggio solo, la gioia di un lieto fine. Identificandosi con i protagonisti, imparano a dare un nome ai loro sentimenti e a trovare modi per affrontarli. È un modo sicuro e accogliente per imparare a conoscersi e ad ascoltarsi.
Valori sociali ed etici
Le storie trasmettono valori fondamentali: il rispetto, la gentilezza, l’altruismo, l’onestà. I piccoli imparano che le azioni hanno delle conseguenze e che scegliere il bene, anche se non è sempre facile, porta sempre a qualcosa di bello. Crescono così anche il senso di giustizia, l’empatia e il rispetto per gli altri.
Connessione genitore-bambino
Una favola è molto più di un racconto. Leggere o raccontare una storia insieme crea un legame speciale. Anche solo pochi minuti al giorno possono diventare uno dei momenti più attesi per i bambini.

Favole per bambini: meglio inventarle che leggerle!
C’era una volta… una storia che non era scritta da nessuna parte.
Quando si inventa una storia, succede qualcosa di straordinario: si apre uno spazio dove l’adulto e il bambino s’incontrano, si ascoltano, si sorprendono insieme. Inventare un racconto per bambini diventa un’occasione preziosa anche per affrontare con delicatezza dei momenti che sta vivendo il proprio bimbo: una paura che fa capolino, una nuova abitudine da accogliere, un cambiamento in arrivo. La favola diventa lo specchio del momento, pronta ad adattarsi ai bisogni e alle emozioni del piccolo con parole semplici e immagini familiari.
Le mussole illustrate “racconta storie” di My Sweetie Pie sono nate proprio per accompagnare questo rituale speciale. Ogni disegno è uno spunto, ogni scena un invito a immaginare, creare, sorridere insieme. Perché a volte le storie più belle non si leggono: si inventano, si vivono, si ricordano.
Le nostre mussole "Racconta Favole": la magia a portata di mano
Ci sono oggetti che sembrano semplici, ma che nascondono mondi proprio come le nostre mussole “Racconta Favole”. Realizzate in pura mussola di cotone organico, morbida e delicata sulla pelle sensibile dei più piccoli, sono grandi abbastanza per avvolgere, proteggere e… raccontare.
Sì, perché la vera innovazione delle nostre mussole sta nelle illustrazioni uniche che le decorano: animaletti, elementi della natura e posti amati dai bambini aspettano solo una voce per prendere vita. Ogni disegno è uno spunto, ogni dettaglio una scintilla per l’immaginazione.
Come funzionano?
Puoi iniziare scegliendo un personaggio che vi colpisce e costruire una storia attorno a lui. Oppure osservare l’intera mussola e immaginare un’avventura che li unisca tutti.
Non c’è giusto o sbagliato: ogni storia è la vostra storia.
Ma non è tutto: queste mussole sono in formato gigante per rendere ancora più versatili: le puoi usare anche come
telo da mare;
asciugamano da usare dopo il bagnetto del neonato;
copertina per la culla;
telo da picnic;

Tecniche di Storytelling semplici: inventa storie per bambini in modo facile con le nostre mussole
Raccontare storie ai bambini può sembrare una magia riservata a scrittori o narratori esperti, ma la verità è che basta poco per trasformare un momento qualsiasi in un’avventura. Con le nostre mussole illustrate “Racconta Favole”, ogni genitore ha già in mano tutto ciò che serve per diventare un grande cantastorie. E con qualche tecnica semplice, lo storytelling può diventare un gioco da ragazzi!
Ecco qualche semplice consiglio per iniziare a inventare storie per bambini fantastiche:
Un ottimo punto di partenza è il classico schema del Chi, Cosa, Dove, Quando, Perché. Rispondete insieme al vostro bimbo a queste domande guardando la mussola e scoprirete quanto sarà semplice far iniziare la vostra storia.
Un’altra tecnica molto coinvolgente è partire da un piccolo problema da risolvere di uno dei personaggi e accompagnare il bambino nella ricerca della soluzione.
Fate intervenire nella storia il bimbo facendogli delle domande per far diventare anche lui protagonista del vostro racconto.
Ricorda di adattare le storie all’età del tuo bimbo: per i più piccoli bastano trame semplici, ripetitive e rassicuranti; per i più grandi puoi introdurre sfide, misteri e avventure un po’ più complesse.
Una mussola, mille storie diverse, ogni volta nuove, ogni volta vostre.
Le mussole “Racconta Storie”
Le mussole illustrate "Racconta Storie" non sono semplici tessuti: sono porte magiche verso mondi immaginari, strumenti meravigliosi per stimolare la creatività del bambino, incoraggiarlo a esprimersi, a immaginare, a emozionarsi.
E quando la storia finisce? La mussola resta! E si trasforma con facilità in asciugamano, copertina per la nanna, telo da mare, lenzuolino da passeggino o da lettino, compagna di picnic o rifugio segreto sotto un tavolo.
Un oggetto unico e super versatile. Vieni a scoprire tutte le illustrazioni e scegli la tua preferita!
Comments